Conservazioni e rarità
   Scala dello stato di conservazione delle monete:
  
  FS: fondo specchio, il "fondo" o "campo" è  completamente lucido come uno specchio 
  FDC: fior di conio, moneta assolutamente perfetta  che non presenta segni di circolazione  
  SPL: splendido, moneta che ha circolato pochissimo e in cui tutti i rilievi sono integri  
  BB: bellissimo, moneta che ha circolato e in cui i rilievi maggiori presentano segni di usura, ma la moneta risulta perfettamente leggibile  
  MB: molto bello, moneta usurata in cui alcune parti non sono del, tutto  leggibili  
  B: bello, moneta liscia in cui gran parte dei rilievi sono scomparsi  
  D: discreto, moneta quasi del tutto liscia seppur riconoscibile in cui i rilievi appena si intuiscono o con forti segni deturpanti 
  
Spesso si leggono su riviste e cataloghi conservazioni del tipo "FDC stato zecca", "FDC commerciale": lo studio numismatico Noris ritiene che una moneta in FDC è  già  di per sè una conservazione eccezionale e se una moneta è  definita FDC commerciale è perche FDC non lo è!
  
    
  Scala dello stato di conservazione delle banconote:
  
  Fior di Stampa (FDS): un pezzo nuovo, non entrato in circolazione, senza pieghe, rotture o macchie di nessun tipo.
  
  Splendido (SPL): un biglietto che ha circolato pochissimo. Può  presentare una lieve piega o un piccolo segno. 
  
  Bellissimo (BB): una banconota che ha circolato, ma ancora in uno stato discreto, senza strappi, scritte o parti mancanti. 
  
  Bello (B): una banconota che ha circolato molto con colori sbiaditi, macchie, piccoli strappi e pieghe. 
  
  Discreto (D): una banconota con strappi, buchi, scritte,  macchie e parti mancanti.  
  Per la valutazione del grado di rarità, si utilizza una scala di valore su sette livelli: 
  
  C: comune; 
  
  NC: non comune; 
  
  R: raro; 
  
  R2 (RR): molto raro; 
  
  R3 (RRR): rarissimo; 
  
  R4 (RRRR): estremamente raro; 
  
  R5 (RRRRR): conosciuto solo in alcuni esemplari; 
      
      Lo studio numismatico Noris si occupa anche di stime, perizie, consulenze numismatiche anche fuori sede di collezioni, lasciti e assi ereditari; rappresentiamo la nostra clientela alle migliori aste nazionali. Garantiamo serietà, competenza e massima riservatezza per transazioni di singoli pezzi o intere collezioni.
      
      Paolo Noris è perito numismatico della C.C.I.A.A. di Bergamo sigillo professionale N°704. Eseguiamo perizie numismatiche con applicazione di sigilli professionali anche per corrispondenza, per tutte le modalità operative contattaci.
      Per una valutazione non esitare a contattarci: un nostro esperto sarà a tua completa disposizione.
      
  
 
  
